LAMBERTI Tommaso

n. 4 marzo 1908 Montecorvino Pugliano (Salerno). Secondo capo segnalatore torpediniera Airone. Arruolatosi volontario nel marzo 1927 nel C.R.E.M. (Corpi Reali Equipaggi Marittimi) di Napoli, veniva nominato nel dicembre successivo comune di 1^ classe e nel dicembre 1928 sottocapo timoniere e imbarcato sull’esploratore Ancona. Congedato nel 1931, quattro anni dopo e precisamente il 14 luglio 1935, veniva richiamato per mobilitazione e trasferito nella categoria segnalatori . Promosso 2° capo segnalatore dal 1° giugno 1936 e trattenuto in servizio, imbarcava sulla torpediniera Airone, con la quale partecipava il […]

Continua a leggere

LAURO Achille

nasce a Napoli il 5 dicembre 1892 (Wikipedia). Tenente Colonnello, 139° reggimento fanteria. Conseguita la maturità classica nel Collegio Militare di Napoli, entrava nell’Accademia Militare di Modena nel 1913 e due anni dopo, il 21 marzo 1915, usciva sottotenente di fanteria. Destinato al 12° reggimento fanteria partecipava alla guerra 1915 -18 riportando una ferita sul Podgora nel giugno 1915. Tenente nel 1916 e capitano nel 1918, veniva collocato in aspettativa per riduzione di quadri nel 1922. Richiamato in servizio, passava […]

Continua a leggere

LAVIANO Luigi

nasce nel 1911 a Caserta. Capitano s.p.e. (servizio permanente effettivo), 8° reggimento artiglieria, Divisione Pasubio. Figlio di generale, reduce della prima e della seconda guerra mondiale, dopo aver frequentato il Collegio Militare a Roma entrava all’Accademia Militare di artiglieria e genio e nell’ottobre 1929 era promosso sottotenente d’artiglieria. Al termine del corso di applicazione e promosso tenente fu assegnato all’8° reggimento artiglieria da campo e in seguito, dal 1936, alla Scuola di applicazione come insegnante. Incaricato del grado di capitano […]

Continua a leggere

LONGOBARDI Luigi

nasce a Lettere (Napoli) il 22 aprile 1920 (Wikipedia). Marinaio elettricista M.M. (Marina Militare). Appartenente a numerosa famiglia di agricoltori, non appena ottenuto il diploma di elettricista, si arruolò volontario nella Marina come allievo elettricista. Inviato alla Scuola di S. Bartolomeo di La Spezia nell’ottobre 1938, fu classificato comune di prima classe nel febbraio 1940 ed imbarcato sul sommergibile Gondar. La sua unità fu sorpresa nelle acque di Alessandria mentre trasportava mezzi d’assalto destinati a violare quella base navale. Elettricista imbarcato su sommergibile attaccato con […]

Continua a leggere
1 11 12 13 14 15 20