FRATTINI Giorgio

n. 1910 Guastalla. Capitano s.p.e. A.A.r.n. (servizio permanente effettivo Arma Aeronautica ruolo naviganti), pilota. Interrotti gli studi universitari – era iscritto al .primo anno della facoltà di scienze politiche a Firenze – entrò per concorso all’Accademia Aeronautica allievo del corso Leone nell’ottobre 1931. Conseguì la nomina a sottotenente in s.p.e. nel ruolo naviganti nell’ottobre 1933 ed il brevetto di pilota militare nel marzo 1935 destinato al 15° stormo da bombardamento. Con la promozione a tenente nel luglio 1935 fu inviato in Libia, assegnato al 14° […]

Continua a leggere

GALUPPI Arturo

nasce nel 1922 a Bologna. Camicia nera, 72^ Legione CC.NN.  (Camicie Nere) d’assalto. Giovane elettricista, ottenuto il consenso paterno, si arruolava volontario a poco più di 18 anni nella 72^ legione CC.NN. d’assalto ed assegnato alla 72^ compagnia mitraglieri, partiva per l’Albania, sbarcando a Durazzo il 6 marzo 1941. Giovanissimo figlio del popolo, si arruolava, superando ogni difficoltà, in un reparto camicie nere d’assalto. Primo porta munizioni di una squadra mitraglieri, si prodigava oltre ogni limite, con magnifico sprezzo del […]

Continua a leggere

GAVIOLI Kruger

nasce nel 1915 a Cavezzo (Modena). Sergente maggiore, 8° reggimento bersaglieri. Chiamato alle armi nell’ottobre 1936 e destinato al 3° reggimento bersaglieri fu congedato nell’agosto 1937, con la idoneità al grado di sergente. Richiamato il 2 settembre 1939 nell’8° bersaglieri veniva assegnato al CXXXIII battaglione esploratori corazzato e mobilitato con l’entrata in guerra dell’Italia, partiva il 18 aprile 1942 per l’A.S. (Africa Settentrionale). Passato alla compagnia comando dell’VIII battaglione corazzato della Divisione Trieste, col grado di sergente maggiore, partecipava alla […]

Continua a leggere

GIOBBE Giorgio

nasce a Bologna il 20 marzo 1906 (Wikipedia). Capitano di corvetta s.p.e. M.M. (servizio permanente effettivo Marina Militare). Uscito guardiamarina dall’Accademia Navale di Livorno nel luglio 1927, partecipò nel 1936 come tenente di vascello alla campagna per la conquista dell’Etiopia e successivamente alle operazioni militari in Spagna. Promosso capitano di corvetta nel marzo 1939, prendeva parte alle operazioni di sbarco in Albania distinguendosi al comando della torpediniera Lince. All’inizio della seconda guerra mondiale, imbarcato quale comandante militare su una nave […]

Continua a leggere
1 8 9 10 11 12 24