GOLA Marco

nasce nel 1914 a Milano. Tenente complemento, 186° reggimento fanteria paracadutisti, Divisione Folgore. Conseguito il diploma di perito edile, fu ammesso nel 1935 alla Scuola allievi ufficiali di complemento per la specialità artiglieria alpini di Brà e nell’agosto 1936 fu nominato sottotenente nel 60 reggimento. Trattenuto a domanda in servizio, partì volontario per la Spagna nel gennaio 1937 e per oltre due anni di guerra si comportò con onore, prima nella 9^ batteria e poi nell’8^ del II gruppo da […]

Continua a leggere

GOMEZ de AYALA Renato

n. 1912 Napoli. Sottotenente complemento fanteria (bersaglieri), battaglione mitraglieri Palella. Studente dell’Istituto tecnico di Napoli, si arruolò volontario ed ammesso alla Scuola allievi sottufficiali di Casagiove nel maggio 1931 era nominato Sergente nel 1° reggimento bersaglieri nel marzo 1932. Congedato nel maggio dell’anno successivo, venne richiamato per un mese nel febbraio 1937 a seguito della nomina a sottotenente di complemento nel 1° bersaglieri. Richiamato a domanda in servizio nell’ottobre 1937 ed inviato in missione all’estero, assunse il comando del plotone arditi del battaglione. Altre decorazioni: M.B. […]

Continua a leggere

GORACCI Giuseppe

nasce nel 1917 a Spoleto (Perugia). Sergente maggiore A.A. (Arma Aeronautica), pilota. Nel settembre 1935 si arruolava volontario quale allievo sergente in Aeronautica nella Scuola di Torino per passare poi alla Scuola di pilotaggio di Grottaglie dove, nell’aprile 1936 era nominato primo aviere pilota. Trasferito al 13° stormo da bombardamento a Lonate Pozzolo, nell’agosto successivo era promosso sergente pilota e nell’ottobre 1938 sergente maggiore. Abilissimo pilota di apparecchio da bombardamento, nei primi giorni del secondo conflitto mondiale, il 13 giugno 1940, prendeva parte come secondo pilota […]

Continua a leggere

GORI Lido

nasce nel 1910 a Prato (Firenze). Guardia scelta, VI battaglione Guardia di Finanza. Filatore in una fabbrica di tessuti in Prato, si arruolò come allievo nella legione allievi della Guardia di Finanza il 14 dicembre 1929 e nominato guardia nel 1930, iniziò il servizio d’istituto presso la legione territoriale di Milano. Raffermato due volte, fu mobilitato con l’entrata in guerra dell’Italia nel giugno 1940. Destinato alla Brigata Calate di Livorno per la difesa costiera vi rimase fino all’aprile 1941. Trasferito […]

Continua a leggere
1 14 15 16 17 18 22