GRASSI Domenico

n. 1909 Capriate S. Gervasio (Bergamo). Sottotenente complemento fanteria, VIII battaglione eritreo. Adempiuti gli obblighi di leva nel 92° reggimento fanteria, ove raggiungeva il grado di caporal maggiore, veniva collocato in congedo il 20 gennaio 1930. Nel maggio 1935, chiesto ed ottenuto di essere destinato in A.O., veniva arruolato nella M.V.S.N. (Milizia Volontaria Servizio Nazionale) ed assegnato al 2° autoreparto CC.NN. (Camicie Nere) mobilitato. Nell’agosto successivo si imbarcava a Napoli sbarcando a Massaua il 25 dello stesso mese. L’anno dopo, il 25 giugno 1936, promosso sottotenente […]

Continua a leggere

GREGORI Carlo

nasce nel 1899 a Milano. Capitano complemento, 64° reggimento fanteria. Non ancora diciottenne, partecipava alla prima guerra mondiale, prima come semplice soldato nell’11° reggimento fanteria e, dall’agosto 1918, come aspirante ufficiale di complemento col 271 ° fanteria. Congedato nel marzo 1920 col grado di sottotenente, conseguiva presso il Politecnico di Milano la laurea in ingegneria dedicandosi poi alla professione. Promosso tenente nel 1929 e capitano a scelta ordinaria nel 1939, due anni più tardi, il 28 febbraio 1941, veniva richiamato […]

Continua a leggere

GUALDONI Fedele

nasce nel 1918 a Milano. Sottotenente complemento, 4° reggimento genio R.T. (Ricognizione Terrestre). Conseguito il diploma di perito radiotecnico a Milano, venne arruolato il 22 gennaio 1941 nel 3° reggimento genio a Pavia. Promosso sergente in giugno, fu inviato alla 18^ compagnia minatori mobilitata allora dislocata a Malek in Slovenia. Nominato marconista, frequentò poi il corso allievi ufficiali a Pavia e nel luglio 1942 fu nominato sottotenente nel 4° genio radiotelegrafisti. Il 28 novembre dello stesso anno partiva per la […]

Continua a leggere

KIRN Francesco

nasce nel 1907 a Milano. Bersagliere, 11° reggimento bersaglieri. Appartenente a patriottica famiglia fiumana ed impiegato egli stesso a Fiume, assolse gli obblighi di leva nell’11° reggimento bersaglieri dal maggio al novembre 1927. Entrata l’Italia in guerra nel giugno 1940, chiedeva insistentemente di essere richiamato e, nel 1941, ritornò al suo reggimento, l’11° bersaglieri, allora impegnato nelle zone occupate della Jugoslavia. Ferito il 2 dicembre dello stesso anno decedeva nell’ospedale da campo n. 172 a Carlovac in Croazia due giorni […]

Continua a leggere
1 12 13 14 15 16 28