DELL’ORO Antonio

n. 1908 Lecco. Capitano s.p.e. A.A. (servizio permanente effettivo Arma Aeronautica), pilota. Compiuti gli studi presso l’Istituto industriale di Bergamo, entrava in aviazione come allievo ufficiale di complemento nel febbraio 1929. Aviere scelto nel luglio dello stesso anno, sergente nell’aprile 1930 e sottotenente nell’agosto successivo, era assegnato alla 31^ squadriglia da ricognizione del 20° stormo. Ultimato il servizio di prima nomina rinunciava al grado per essere ammesso all’Accademia Aeronautica di Caserta. Uscito aspirante nell’ottobre 1932, era promosso sottotenente un anno più tardi e nel 1934 […]

Continua a leggere

DI BORBONE Giorgio

nasce a Milano il 20 maggio 1900 (Wikipedia). Capitano complemento fanteria, 31° reggimento fanteria. Discendente dal ramo spagnolo della omonima famiglia principesca, si arruolò volontario, diciassettenne, nella prima guerra mondiale, come semplice soldato, nel 68° reggimento fanteria. Nominato sottotenente di complemento nel 1917, passò al 164° fanteria e nel febbraio 1919 venne congedato. Richiamato a domanda l’anno dopo, fu in Alta Slesia col contingente italiano e vi rimase fino al 1922 in cui fu ricollocato in congedo col grado di […]

Continua a leggere

DI PRAMPERO Artico

nasce a Milano il 1° marzo 1907 (Wikipedia). Tenente complemento, 8° reggimento alpini, battaglione Tagliamento. Appartenente a nobile famiglia di origine friulana, conseguita la laurea in scienze economiche e sociali a Cà Foscari  in Venezia, fu ammesso nd gennaio 1930 alla Scuola allievi ufficiali di complemento a Milano. Nominato sottotenente nell’8° reggimento alpini nel luglio successivo, in febbraio del 1931 fu congedato. Promosso tenente nel 1935, nel gennaio 1937, messo a disposizione della M.V.S.N. (Milizia Volontaria Servizio Nazionale) col grado […]

Continua a leggere

DRAMMIS DEI DRAMMIS Antonio

n. 1895 Brescia. Capitano in servizio permanente effettivo di artiglieria, osservatore d’aeroplano. Arruolatosi con la sua classe nel gennaio 1915 veniva assegnato al 6° reggimento artiglieria da fortezza. Aspirante ufficiale di complemento nell’ottobre, sottotenente nel gennaio 1916 e tenente nell’ottobre dello stesso anno, partecipava alla prima guerra mondiale dal 24 maggio 1915 fino alla fine del conflitto. Richiamato alla fine del 1920, nel giugno 1921 era trasferito nei ruoli del servizio permanente effettivo mentre conseguiva la laurea in giurisprudenza nell’Università di Torino. Veniva poi […]

Continua a leggere
1 7 8 9 10 11 28