MANTOVANI Iridio

n. 1899 Ancona. Capomanipolo, 219^ legione CC. NN. (Camicie Nere). Allievo del Collegio Militare di Roma, si arruolò volontario nel battaglione ciclisti del 7° reggimento bersaglieri nel gennaio 1918. Frequentato un corso nella Scuola Militare di Modena veniva nominato aspirante ufficiale di complemento nell’agosto successivo e ritornava in zona di guerra col III battaglione del 7°, passando poi con la promozione a sottotenente all’11°. Fu collocato in congedo nel settembre 1920. Nel maggio 1929 era promosso tenente. Nell’ottobre 1935, messo a disposizione della M.V.S.N. (Milizia Volontaria […]

Continua a leggere

MAROTTA Saverio

nasce il 4 settenbre 1911 a Falconara M. (Ancona) (https://www.marina.difesa.it/noi-siamo-la-marina/storia/la-nostra-storia/medaglie/Pagine/MarottaSaverio.aspx). Capitano di corvetta s.p.e. M.M. (servizio permanente effettivo Marina Militare). Licenziato nel 1929 dal Liceo Rinaldini di Ancona, venne ammesso all’Accademia Navale di Livorno e nel luglio 1933 fu nominato guardiamarina. Promosso sottotenente di vascello nel 1934, dopo essere stato imbarcato per oltre un anno sull’incrociatore Da Barbiano, passò nel 1935 sul Trento col quale prendeva parte per circa due anni alle operazioni navali svoltesi nelle acque di Spagna. Dopo […]

Continua a leggere

MENICUCCI Ludovico

n. 1907 Perugia. Sottotenente di complemento di cavalleria, IV gruppo squadroni mitraglieri autocarrati Aosta. Laureatosi in legge all’Università di Macerata nel 1932, si dette giovanissimo al giornalismo e alle attività sportive assumendo la direzione del Corriere Meridiano. Ammesso quale allievo nella Scuola allievi ufficiali di complemento di Pinerolo ne usciva sottotenente di cavalleria nel giugno 1933 assegnato al Genova Cavalleria. Nell’aprile 1935 veniva richiamato a domanda e nel settembre partiva per la Somalia col IV gruppo squadroni mitraglieri autocarrato Aosta, sbarcando a Mogadiscio l’ 11 ottobre. Comandante […]

Continua a leggere

MOSCHINI Giuseppe

nasce il 17 giugno 1903 S. Elpidio a Mare (Ascolì Piceno) (https://www.marina.difesa.it/noi-siamo-la-marina/storia/la-nostra-storia/medaglie/Pagine/MoschiniGiuseppe.aspx). Capitano di fregata s.p.e. M.M. (servizio permanente effettivo Marina Militare). Uscito guardiamarina dall’Accademia Navale nel 1922, fu promosso sottotenente di vascello nel 1924 e tenente di vascello nel 1927. Dopo aver frequentato il 6° corso di osservazione aerea e nominato osservatore dall’idrovolante prestò poi servizio dal 1929 al 1931 nella 187^ squadriglia idrovolanti. Rientrato in marina, imbarcò sul sommergibile Toti e poi sul Balilla come ufficiale in seconda. […]

Continua a leggere
1 3 4 5 6 7 8