CONTEDUCA Francesco

di Vincenzo e di Concetta Damato, nacque a Barletta il 13 ottobre 1844 e morì a Roma il 1° giugno 1930.Nacque da modesta famiglia di marinai e si arruolò di leva nella Marina nel maggio 1865. Fu per pochi metri imbarcato sulla Carlo Alberto e sulla Re Galantuomo. Il 1° aprile 1866 passò sulla Formidabile come cannoniere di classe. Prese parte alla battaglia navale svoltasi in Adriatico tra il 18 e il 20 luglio 1866, nella quale ufficiali e semplici marinai gareggiarono in ardimento e valore. […]

Continua a leggere

CONTI Osvaldo

n. 11 maggio1915 Capua (Caserta). Sergente cannoniere R.M. (Ricognizione Marittima). Diciassettenne appena, si arruolava volontario nel C.R.E.M. (Corpi Reali Equipaggi Maritttimi) di La Spezia, quale allievo cannoniere, il 27 agosto 1932 e il 1° ottobre dell’anno seguente veniva nominato comune di prima classe. Mobilitato per esigenze di carattere eccezionale A.O. (Africa Orientale), veniva imbarcato sull’incrociatore Fiume il 3 ottobre 1935. Conseguiva la promozione a sottocapo cannoniere armiere nel 1936 e quella a sergente nel 1938. Alla vigilia di essere nominato secondo capo, cadeva nelle operazioni di […]

Continua a leggere

CORRIAS Giuseppe

di Raffaele e di Adelaide Ibba, nacque a Cagliari il 1° febbraio 1892, muore a Romail 14 giugno 1970.Arruolatosi nella leva di mare con la sua classe come marinaio nel dicembre 1912, un mese dopo fu nominato allievo fuochista e nel maggio 1913 ottenne la qualifica di fuochista, mentre era imbarcato sulla nave Garigliano. Dopo la dichiarazione di guerra all’Austria, nel maggio 1915, essendo imbarcato sulla torpediniera 18 O.S., partecipò a numerose ardite missioni, tra le quali una di particolare […]

Continua a leggere

CORSI Luigi

nasce a  La Spezia il 4 aprile 1898 (Wikipedia). Capitano di vascello M.M. (Marina Militare). Appartenente a nobile ed antica famiglia di patrioti savonesi e figlio di un ufficiale di marina, entrava nell’Accademia Navale di Livorno nel 1912. Uscito guardia marina nel 1916, partecipava alla prima guerra mondiale conseguendo la promozione a sottotenente di vascello nel 1917 ,e quella a tenente di vascello nel 1918. Nel 1923, al comando del Confienza, prese parte allo sbarco di Corfù e nel 1932 […]

Continua a leggere
1 14 15 16 17 18 54