DE CRISTOFARO Pietro

nasce a Napoli il1 settembre 1900 (Wikipedia). Capitano di fregata s.p.e. M.M. (servizio permanente effettivo Marina Militare). Uscito guardiamarina dall’Accademia Navale di Livorno nel settembre 1919 fu promosso sottotenente di vascello nel marzo 1921 e due anni dopo con la promozione a tenente di vascello, conseguì anche il brevetto di osservatore d’aeroplano. Nominato comandante del distaccamento C.R.E.M. (Corpi Reali Equipaggi Marittimi) di Roma dal dicembre 1928, ricoprì la carica di Ufficiale d’ordinanza del Principe di Piemonte dal 1929 al 1931. […]

Continua a leggere

DE VITO Alessio

nasce a Summonte (Avellino) il 6 aprile 1906 (Wikipedia). Capo cannoniere di 1^ classe M.M. (Marina Militare). Arruolatosi volontario in Marina a 16 anni come allievo cannoniere, nel marzo 1923 fu imbarcato sulla nave Giulio Cesare dove frequentò il corso ed ebbe la successiva promozione. Partecipò nello stesso anno all’occupazione di Corfù; poi dopo avere prestato servizio sul C.T. (Cacciatorpediniere) Monzambano frequentò a Pola il corso di avanzamento. Dal 1928 al 1934 prese successivamente imbarco sul Duilio, sul Borea e […]

Continua a leggere

DEL GRECO Carlo

di Valentino e Luisa Del Greco, nacque a Firenze il 4 agosto 1873 e morì in combattimento nelle acque davanti l’isolotto di Pelagosa il 5 agosto 1915.Si arruolò volontario, allievo dell’Accademia Navale di Livorno, nell’ottobre 1888. Nominato guardiamarina nell’agosto 1893 fu promosso sottotenente di vascello due anni dopo, prendendo successivamente imbarco sulle corazzate Italia e Re Umberto. Tenente di vascello dal dicembre 1898, imbarcato sulla nave Umbria, dal maggio 1901 al giugno 1903, effettuò una lunga crociera nei mari dell’America […]

Continua a leggere

DEL GRECO Corrado

nasce a Firenze il 16 dicembre 1906 (Wikipedia). Tenente di vascello s.p.e. M.M. (servizio permanente effettivo Marina Militare). Proveniente dal Politecnico di Milano dove aveva compiuto il triennio di ingegneria, veniva ammesso, in seguito a concorso, alla Accademia Navale di Livorno nel novembre 1927 e nell’aprile 1929 usciva guardiamarina. Sottotenente di vascello nel 1930 e tenente di vascello nel 1934, veniva nominato addetto navale a Pechino nel 1937 assumendo contemporaneamente il comando del distaccamento della Marina in Cina. Rimpatriato nel 1939, passò al comando della […]

Continua a leggere
1 16 17 18 19 20 54