CRISCIANI Armando

nasce a Trieste il 18 marzo 1902  (https://www.marina.difesa.it/noi-siamo-la-marina/storia/la-nostra-storia/medaglie/Pagine/CrisianiArmando.aspx). Tenente di vascello ccomplemento M.M. (Marina Militare). Capito di lungo corso, veniva arruolato nella Marina Militare quale allievo ufficiale di complemeto e nel giugno 1923 era promosso guardiamarina. Dopo essere stato imbarcato su varie unità di superficie veniva collocato in congedo nel novembre dello stesso anno. Sottotenente di vasco nel 1931, quattro anni dopo era chiamato in servizio e mobilitato per esigenze di carattere eccezionale. Partecipava alle operazioni militari in Spagna, alle […]

Continua a leggere

D”ASTE Alessandro

di Damiano Marcello e di Camilla Manfredi, nacque ad Albenga il 6 luglio 1814 e morì a Genova il 15 febbraio 1881.Allievo della Scuola di Marina di Genova conseguì la promozione a guardiamarina nel 1835. Sottotenente di vascello sull’Eridano compì, dal 1843 al 1845, una crociera nell’Oceano Pacifico. Prese poi parte alla campagna di guerra del 1848-1849 in Adriatico contro navi austriache, col S. Michele e con l’Aurora.Dal 1853 al 1856, quale capitano di corvetta, comandò con capacità e rendimento la Scuola di Marina e cessò […]

Continua a leggere

DAL PONT Luigi

nasce a  Belluno il 21 maggio 1924 (https://www.marina.difesa.it/noi-siamo-la-marina/storia/la-nostra-storia/medaglie/Pagine/Dalpontluigi.aspx). Partigiano combattente. Consegui il diploma di elettromeccanico nella Scuola tecnica industriale di Belluno. Diciassettenne, nel giugno 1941, si arruolò volontario nella M.M. (Marina Militare) come allievo cannoniere nel deposito C.R.E.M. (Corpi Reali Equipaggi Marittimi) di Venezia ed ammesso a frequentare il corso presso la Scuola di Pola fu trasferito nella categoria armaroli. Ricoverato nell’Ospedale di Marina di Pola nel settembre 1941, ed inviato in licenza di convalescenza, alla scadenza, giugno 1942, fu […]

Continua a leggere

DAVID Tommaso

nasce a Esperia (Frosinone) il 28 febbraio 1875 (Wikipedia). l° Capitano C.R.E.M. (Corpi Reali Equipaggi Marittimi) in congedo assoluto. Iniziò la sua vita sul mare non ancora diciottenne navigando su velieri. Arruolato nella Marina nel 1896 come allievo cannoniere, partecipò alla guerra italo-turca nel 1911 col grado di capo cannoniere di prima classe. Conseguito il diploma di maestro d’arme nel 1913, dedicò la sua opera di educatore agli allievi dell’Accademia Navale fino al 1915 allorché interruppe l’insegnamento per partecipare alla […]

Continua a leggere
1 15 16 17 18 19 54