NICOLA Lorenzo

nasce nel 1917 a Piossasco (Torino). Tenente complemento, 5° reggimento alpini, battaglione Tirano. Laureando in giurisprudenza nell’Università di Torino, si arruolò nel novembre 1937 ed ammesso alla Scuola allievi ufficiali di Bassano, fu nominato aspirante nel 3° reggimento alpini nel luglio 1938. Conseguita la laurea, raggiunse il reggimento nel gennaio 1939 e promosso sottotenente prestò servizio di prima nomina e fu collocato in congedo nell’ottobre dello stesso anno. Richiamato nel dicembre 1940 ed assegnato alla 49^ compagnia del battaglione Tirano, […]

Continua a leggere

OBERTO don Stefano

nasce il 10 ottobre 1908 a La Morra (Cuneo) (https://it.wikipedia.org/wiki/Stefano_Oberto). Tenente cappellano, 2° reggimento alpini, battaglione Dronero. Ordinato sacerdote nel 1933 e laureatosi in filosofia nell’Università di Torino, ottenne la nomina ad insegnante ordinario di storia e filosofia nel Liceo Valsalice di Torino. Alla dichiarazione di guerra nel giugno 1940, venne , chiamato alle armi come cappellano militare ed assegnato al 615° ospedale da campo mobilitato della Divisione alpini Cuneense. Partecipò alle operazioni di guerra sulla frontiera occidentale, quindi dal […]

Continua a leggere

PASTORINO Bruno

nasce nel 1911 a Torino. Tenente complemento, 116° reggimento fanteria. Conseguì il diploma di ragioniere nell’Istituto tecnico Paolo Sarpi di Venezia nel 1931. Ammesso al corso allievi ufficiali di omplemento nella Scuola di Spoleto nel novembre 1931, fu nominato sottotenente nell’Arma di fanteria nel giugno 1932 ed assegnato al 36° reggimento a Modena per il servizio di prima nomina. Richiamato alle armi nell’aprile 1935 nel 16° reggimento fanteria fu inviato in A.O. (Africa Orientale) ove partecipò alle operazioni militari in […]

Continua a leggere

PEREGO Giuseppe

nasce il 27 settembre 1920 a Sondrio (https://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Perego_(alpino). Tenente complemento, 5° reggimento alpini, battaglione Tirano. Iscritto nell’Università L. Bocconi di Milano, fu chiamato alle armi nel settembre 1940 e dopo aver frequentata la Scuola allievi ufficiali della specialità alpini a Bassano venne nominato sottotenente nel marzo 1941, destinato al 5° reggimento alpini della Divisione Tridentina. Assegnato al battaglione Tirano e trattenuto in servizio, partì nel luglio 1942 per la Russia dove, al comando di un plotone della 46^ compagnia, si […]

Continua a leggere
1 18 19 20 21 22 25