LEOTTA Eugenio

nasce a Zafferana Etnea (Catania) il 9 giugno 1903 (https://it.wikipedia.org/wiki/Eugenio_Leotta) Colonnello s.p.e. A.A. (servizio permanente effettivo Arma Aeronautica), pilota. Assolti gli obblighi di leva nell’8° reggimento bersaglieri come sottotenemte di complemento, ottenne nel 1925 di passare in Aeronautica. Nominato pilota d’aeroplano nel maggio dello stesso anno e trasferito al 1° stormo da caccia, vi conseguì il brevetto di pilota militare nel luglio 1926. Trasferito in s.p.e. due anni dopo e promosso tenente frequentò nel 1931 la Scuola di navigazione aerea […]

Continua a leggere

LI BASSI Giuseppe

nasce nel 1908 a Palermo. Tenente complemento bersaglieri, Commissario civile di Savnik (Montenegro). Dal corso allievi ufficiali di complemento a Palermo, uscì sottotenente nel marzo 1929 ed assegnato al 10° reggimento bersaglieri fu congedato nell’ottobre dello stesso anno. Ripresi gli studi universitari, si laureò in giurisprudenza dedicandosi poi alla professione. Nel 1936, in ottobre, messo a disposizione del Comando generale della M.V.S.N. (Milizia Volontaria Servizio Nazionale) e destinato al CCXV battaglione CC.NN. (Camicie Nere) parti volontario per l’A.O. (Africa Orientale) […]

Continua a leggere

LIOTTA Aurelio

n. 1886 Sant’Agata di Militello (Messina) . Generale di Squadra aerea. Uscito sottotenente dalla Scuola  Militare di Modena il 4 settembre 1908 e assegnato all’8° bersaglieri, tre anni dopo, promosso tenente, partecipava col reggimento alla guerra libica meritandosi un encomio solenne. Rimpatriato nell’ottobre 1912, entrava poi in guerra con l’VIII battaglione bersaglieri ciclisti il 29 maggio 1915. Nel luglio era promosso capitano nel 3° bersaglieri e nel gennaio 1916 lasciava la zona di guerra per seguire il corso piloti al […]

Continua a leggere

LO SCHIAVO Antonio

nasce a S. Teresa di Riva (Messina) il 22 maggio 1916 (Wikipedia). Maresciallo di 3^ classe A.A. (Arma Aeronautica), pilota. Ammesso nel 1936 in Aeronautica come allievo sergente pilota ed inviato alla Scuola di pilotaggio della Malpensa, consegui in settembre la promozione a primo aviere. Trasferito al 52° stormo C.T. (Caccia Terrestre) a Ghedi e promosso sergente pilota nel 1937, fu trattenuto a domanda in servizio e nel gennaio 1938, partì per la Spagna. Rimpatriato nell’ottobre dello stesso anno, rientrò […]

Continua a leggere
1 9 10 11 12 13 18