GIUFFRE’ Gennaro

n. 1913 Gallico (Reggio Calabria). Sergente di fanteria, Bandera Tempesta, Divisione Frecce Nere. Studente della terza classe magistrale inferiore e rinviato alla presentazione della classe fu ammesso a frequentare la Scuola allievi sottufficiali di Caserta dal giugno 1935. Al termine del corso, nell’aprile 1936, con la promozione a sergente fu destinato al 30° reggimento fanteria. Il 2 gennaio 1937, come volontario in servizio isolato, sbarcò a Cadice e venne assegnato alla 4^ compagnia mitraglieri del 535° battaglione Tempesta della Divisione Frecce Nere. Altre decorazioni: […]

Continua a leggere

GIUGGIOLI Marcello

n. 1915 Piombino (Livorno). Sottotenente complemento A.A. (Arma Aeronautica), pilota. Diplomato ragioniere nell’Istituto tecnico Bandini di Siena nel 1934, si arruolò volontario nell’Aeronautica quale aviere alievo ufficiale di complemento nel luglio 1935. Conseguito il brevetto di pilota d’aeroplano su C. 100 al Centro 3^ zona Centocelle N. (Nord) e quello di pilota militare su Br. 2 nel maggio 1936, otteneva un mese dopo la nomina a sottotenente di complemento nel 9° stormo BT Ciampino N. Trattenuto in servizio a domanda dal gennaio 1937, veniva inviato in […]

Continua a leggere

GIULIANI Luigi

n. 1891 Celano (L’Aquila). Centurione 535° battaglione CC.NN. (Camice Nere) Bandera “Falco”. Compì gli studi nell’Istituto Tecnico di Alessandria ed esercitò per alcuni anni  il commercio. Chiamato alle armi nel novembre 1915 e destinato al 42° reggimento fanteria partecipò alla 1a guerra mondiale col reparto arditi reggimentale. Ottenne la promozione a sottotenente di complemento nel maggio 1917 nel 123° reggimento ed a tenente nello stesso reggimento nel maggio 1918. Congedato nel 1919 fu legionario di Ronchi con d’Annunzio a Fiume […]

Continua a leggere

GOMEZ de AYALA Renato

n. 1912 Napoli. Sottotenente complemento fanteria (bersaglieri), battaglione mitraglieri Palella. Studente dell’Istituto tecnico di Napoli, si arruolò volontario ed ammesso alla Scuola allievi sottufficiali di Casagiove nel maggio 1931 era nominato Sergente nel 1° reggimento bersaglieri nel marzo 1932. Congedato nel maggio dell’anno successivo, venne richiamato per un mese nel febbraio 1937 a seguito della nomina a sottotenente di complemento nel 1° bersaglieri. Richiamato a domanda in servizio nell’ottobre 1937 ed inviato in missione all’estero, assunse il comando del plotone arditi del battaglione. Altre decorazioni: M.B. […]

Continua a leggere
1 14 15 16 17 18 39