CELLINI Serafino

nasce  a Ascoli Piceno il 29 dicembre 1921 (Wikipedia). Aviere scelto motorista A.A. Arma Aeronautica), raggruppamento bande patrioti Gran Sasso. Operaio meccanico, venne arruolato in Aeronautica il 25 ottobre 1941. Inviato al Centro di istruzione Cadimare a La Spezia, passò, alla fine dell’anno, al 52° stormo a Ciampino Sud e nel giugno 1942 alla 153^ squadriglia C.T. (Caccia Terrestre). Nominato aiuto motorista e promosso aviere scelto, nel marzo 1943 fu trasferito all’Aeroporto di Tarquinia. Dopo aver partecipato per oltre, un […]

Continua a leggere

CENACCHIO Felice

nasce nel 1926 a Carrù (Cuneo). Partigiano combattente. Studente nel Liceo scientifico di Casal Monferrato, fu tra i primi a lasciare gli studi e la famiglia. per raggiungere le formazioni partigiane del maggiore Mauri facenti capo alla Divisione alpini delle Langhe. Educato al culto della Patria dal padre, maresciallo dei CC (Carabinieri), volontario e pluridecorato della prima guerra mondiale, si dimostrò intrepido nell’azione e coraggioso nel rischio. Giovane diciottenne, animato da puro spirito di patriottismo, benché ancora scosso dallo scoppio […]

Continua a leggere

CENTRO Franco

nasce a Bastia Mondovì (Cuneo) il 9 novembre 1930  (Wikipedia). Partigiano combattente. Apprendista meccanico a Mondovì, si diede alla lotta clandestina di resistenza dopo aver visto arrestare il padre e dare alle fiamme la sua casa. Raggiunta, nel 1944, una formazione partigiana della 99^ Brigata garibaldina L. Fiore della 6^ Divisione Garibaldi Langhe divenne la più infaticabile e preziosa staffetta. Catturato nel corso di una pericolosa missione il 12 febbraio 1945 dopo tre giorni di interrogatori e di torture veniva […]

Continua a leggere

CERINI Carlo

nasce nel 1921 a Cuasso al Monte (Varese). Sottotenente complemento fanteria, guardia alla frontiera. Studente della facoltà d’ingegneria nel Politecnico di Milano, lasciò le aule universitarie per rispondere alla chiamata alle armi nel 1942 e promosso sottotenente di complemento di fanteria fu assegnato al 148° Settore G.a.F. (Guardia alla Frontiera) nella zona di Vipiteno. Prestava servizio nel distaccamento di Mules alla dichiarazione dell’armistizio dell’8 settembre 1943. Fatto prigioniero dai tedeschi ed internato in campo di concentramento in Austria, evase dopo […]

Continua a leggere
1 7 8 9 10 11 16