GIUDICE Vincenzo

nasce a Eboli (Salerno) il 24 marzo1891 (https://www.anpi.it/donneeuomini/1466/vincenzo giudice#:~:text=Nato%20ad%20Eboli%20(Salerno)%20il,al%20valor%20militare%20alla%20memoria). Maresciallo maggiore, Guardia di finanza. Appartenente a nobile famiglia che aveva dato anche uomini illustri tra i quali un senatore del Regno, sì arruolò nella Guardia di finanza nel 1911 raggiungendo nel 1928 il grado di maresciallo maggiore. Aveva partecipato alla prima guerra mondiale con la 15^ compagnia mobilitata del VI battaglione. Durante il secondo conflitto mondiale fece parte della Brigata mobilitata dell’Apuania, con compiti di difesa costiera e dal 1° maggio […]

Continua a leggere

GIURIOLO Antonio

nasce a Arzignano (Vicenza) il 12 febbraio 1912 Wikipedia). Capitano complemento fanteria (alpini). Partigiano combattente. Frequentato a Vicenza il Liceo Pigafetta, conseguì la laurea in lettere nel 1935 presso l’Università di Padova. Giovane di vasta cultura, si dette all’insegnamento e alla letteratura collaborando in varie riviste e pubblicando saggi di critica letteraria. Frattanto era stato ammesso al corso allievi ufficiali a Salerno nel novembre 1933 ed aveva ottenuto la nomina a sottotenente nel 4° reggimento fanteria nel maggio 1934. Fu […]

Continua a leggere

Giusto Vincenzo

nasce il 4 dicembre 1916 a Torino. Partigiano combattente. Figlio di ufficiale superiore più volte decorato al valore e reduce dalle campagne d’Africa. Laureatosi nella Università di Torino in giurisprudenza e scienze politiche ed ammesso in Magistratura, fu giudice, prima presso il Tribunale di Torino e poi in quello di Cuneo. Aveva assolto gli obblighi di leva come sottatenente di complemento nel 92° reggimento fanteria della Divisione Superga nel 1938, e nello stesso reggimento fu richiamato nel febbraio 1941. Ricollocato […]

Continua a leggere

GONZAGA del VODICE don Ferrante

nasce a Torino il 6 marzo 1889 Wikipedia). Generale di Brigata in s.p.e. (servizio permanente effettivo). Figlio del generale principe don Maurizio, due volte decorato di Medaglia d’Oro nella prima guerra mondiale, uscì sottotenente di artiglieria nel 1909 dall’Accademia di Torino. Frequentata la Scuola d’applicazione d’arma e promosso tenente nel 1912, fu assegnato al 50 reggimento artiglieria da campo a Venaria Reale. Nello stesso anno partiva per la Tripolitania al comando della 1^ batteria indigena da montagna con la quale […]

Continua a leggere
1 6 7 8 9 10 11