MAFFETTONE Gennaro

nasce a Napoli il 26 aprile 1918 (Wikipedia). Tenente di vascello s.p.e. M.M. (servizio permanente effettivo Marina Militare). Allievo dell’Accademia Navale di Livorno dall’ottobre 1937, ottenne la nomina a guardiamarina nel gennaio 1940, quando già prestava servizio sulla corazzata Cavour. Alla dichiarazione di guerra nel giugno successivo, chiese ed ottenne di essere trasferito al Comando sommergibili atlantici, Betasom e, sbarcato dalla Cavour, prese imbarco sul sommergibile Calvi. Ebbe la promozione a tenente di vascello con anzianità 24 luglio 1942. Altre […]

Continua a leggere

MAGRO Giovanni

nasce a S. Apollinare di Rovigo il 1° luglio 1916 (https://www.marina.difesa.it/noi-siamo-la-marina/storia/la-nostra-storia/medaglie/Pagine/MagroGiovanni.aspx). Sergente palombaro M.M. (Marina Militare). Arruolatosi volontario nella Marina nel 1936, frequentò la Scuola specialisti di San Bartolomeo a La Spezia e nell’ottobre 1938 fu ammesso nella categoria palombari come comune di prima classe. Prestò successivamente servizio sul sommergibile Tricheco, poi sull’incrociatore Cadorna e fu promosso sottocapo palombaro dal l° maggio 1940. Alla dichiarazione di guerra nel giugno 1940 era in servizio sulla nave Titano; ma nell’ottobre dello stesso […]

Continua a leggere

MAJORANA Giuseppe

nasce a Nervi (Genova) il 2 luglio 1910 (https://www.marina.difesa.it/noi-siamo-la-marina/storia/la-nostra-storia/medaglie/Pagine/MajoranaGiuseppe.aspx). Sottotenente di vascello complemento, osservatore. Di nobile ed antica famiglia siciliana, era iscritto a Napoli nell’Istituto Superiore Navale che gli conferi poi, dopo la sua morte, la laurea ad honorem in scienze economiche e marittime. Arruolatosi nel 1930 nella Marina, quale allievo ufficiale fu nominato guardiamarina nell’ottobre 1931 e l’anno dopo congedato. Nel settembre 1935, richiamato e destinato al battaglione San Marco, partiva per l’A.O. (Africa Orientale) dove prendeva parte alla […]

Continua a leggere

MANISCO Gerolamo

nasce a Taranto il 31 agosto 1917 (https://www.marina.difesa.it/noi-siamo-la-marina/storia/la-nostra-storia/medaglie/Pagine/ManiscoGerolamo.aspx). Guardiamarina complemento M.M. (Marina Militare). Conseguita nel 1936 la maturità classica a Roma, frequentò a domanda il l° corso preliminare presso l’Accademia Navale di Livorno dal luglio 1940 e nel maggio 1941 venne nominato guardiamarina. Ottenuto di far parte dei mezzi d’assalto, dopo un breve periodo trascorso a Brindisi in quella stazione sommergibili, fu trasferito alla X flottiglia M.A.S. (Motoscafo Armato Silurante). Catturato durante l’azione di forzamento della base di Gibilterra il […]

Continua a leggere
1 30 31 32 33 34 54