MENEGHINI Vittorio

nasce l’11 giugno 1900 a Foligno (Perugia) (https://it.wikipedia.org/wiki/Vittorio_Meneghini). Capitano di fregata s.p.e. M.M. (servizio permanente efettivo Marina Militare). Uscito guardiamarina dall’Accademia Navale di Livorno nel 1921, due anni dopo era promosso sottotenente di vascello; nel 1926 tenente di vascello e nel 1935 capitano di corvetta. Mobilitato in quell’anno per esigenze di carattere eccezionale, partecipò alla campagna etiopica imbarcato sul sommergibile H1 e sulla San Giorgio. Fu poi a Monfalcone capo ufficio allestimento sommergibili ed a La Spezia al Comando Superiore. […]

Continua a leggere

MEZZADRA Franco

nasce 13 ottobre 1918 Vignale Monferrato (Alessandria) (https://it.wikipedia.org/wiki/Franco_Mezzadra). Tenente di vascello s.p.e. M.M. (servizio permanente effettivo). Conseguita la maturità Classica nel Liceo Terenzio Mamiani a Roma, entrò all’Accademia Navale di Livorno. Nominato guardiamarina nel dicembre 1939, imbarcò prima sul Colombo e successivamente sul Trieste e sul Pola dove si trovava alla dichiarazione della seconda guerra mondiale. Promosso sottotenente di vascello nel settembre 1940, prese imbarco sul c.t. (cacciatorpediniere) Pessagno dove rimase per oltre un anno come ufficiale di rotta. Nel […]

Continua a leggere

MILANI Antonio

di Erminio e di Anna Rancati, nacque a Lodi il 20 novembre 1895 e scompare a Verona il 16 marzo 1982.Arruolatosi volontario ancora diciassettenne, nel Corpo degli equipaggi militari marittimi (CEMM) come specialista, fu nominato allievo torpediniere silurista nel maggio 1913 prendendo imbarco sulla nave Marsala. Dall’agosto 1914 passò sulla Carlo Alberto, quando aveva già ottenuto la nomina a torpediniere silurista, e partecipò dal maggio 1915 alla 1^ guerra mondiale. Trasferito a domanda nella squadriglia Motoscafo Armato Silurante (M.A.S.) prese parte […]

Continua a leggere

MILANO Mario

nasce il 17 luglio 1907 a Termoli (Campobasso) (https://www.marina.difesa.it/noi-siamo-la-marina/storia/la-nostra-storia/medaglie/Pagine/MilanoMario.aspx). Capitano di corvetta s.p.e. M.M. (servizio permanente effettivo Marina Militare). Allievo dell’Accademia Navale di Livorno per il corso allievo ufficiale di vascello dal 18 ottobre 1923, venne nominato aspirante guardiamarina nel novembre 1927 e guardiamarina nel giugno 1928. Imbarcato poco dopo sull’incrociatore Bari e promosso sottotenente di vascello, passava successivamente sui cacciatorpediniere Calatafimi e Monzambano. Dopo aver frequentato il corso superiore all’Accademia Navale dal novembre 1930 al luglio 1931, due anni […]

Continua a leggere
1 35 36 37 38 39 54