PAOLINI Federico

di Giovanni e di Paola Giugiaro, nacque a Torino il 2 maggio 1873 e morì a Gaeta il 18 aprile 1926.Dall’Università di Torino passò all’Accademia Navale di Livorno nel novembre 1893 e venne nominato guardiamarina nel giugno 1895. Due anni dopo ebbe la promozione a sottotenente di vascello prendendo imbarco sulla nave da battaglia Dandolo e poi sull’incrociatore Iride.Inviato a domanda in Estremo Oriente si imbarcò sulla torpediniera Liguria che era in navigazione, poi, con la promozione a tenente di vascello, il 15 marzo 1900, passò […]

Continua a leggere

PAOLUCCI Angelo

nasce il 6 febbraio 1903 a Roma (https://it.wikipedia.org/wiki/Angelo_Paolucci). Nocchiere di 1^ classe M.M. (Marina Militare). Arruolatosi nella Marina come allievo timoniere nel maggio 1920, era promosso timoniere nel dicembre dello stesso anno, sottocapo timoniere nel 1921, secondo capo timoniere nel 1924 e secondo capo anziano nel dicembre 1925. Trasferito nel 1931 nel ruolo dei nocchieri imbarcava sui M.A.S. n. 428, n. 93 e n. 75 fino a quando, nominato nocchiere capo di prima classe, otteneva, il 24 marzo 1939, il comando della cannoniera Berta allora […]

Continua a leggere

PAOLUCCI Raffaele

di Nicola e di Rachele De Crecchio, nacque a Roma il 1° giugno 1892 ed ivi morì il 4 settembre 1958.Di famiglia abruzzese, originaria di Orsogna, seguì gli studi nel Collegio San Leone Magno di Roma e li continuò a Napoli in quell’Università nella facoltà di medicina. Assolti gli obblighi di leva nella Sanità e congedato col grado di sergente nel 1914, venne richiamato alle armi dopo la dichiarazione di guerra all’Austria, assegnato ad una compagnia di sanità con la […]

Continua a leggere

PARODO Giacomo

nasce il 21 dicembre 1919 a Carloforte (Cagliari) (https://it.wikipedia.org/wiki/Giacomo_Parodo). Marinaio del reggimento San Marco. Fu arruolato per il servizio di leva nella Marina nel novembre 1939 ed inviato al C.R.E.M. (Corpo Reale Equipaggi Marittimi) di La Maddalena. Classificato comune di 1^ classe, esattamente un anno dopo, fu trasferito a Pola ed infine imbarcato sul sommergibile Tazzoli allora dislocato nella base atlantica di Bordeaux. Sbarcato dal Tazzoli, fece parte del distaccamento del reggimento San Marco di presidio alla base, dove lo […]

Continua a leggere
1 39 40 41 42 43 54