O’BYRNE John

MOVM CONCESSE A STRANIERI di Henry e di Marie Thérèse Elizabeth du Bourg, nacque nel castello di Saint Géry nel comune di Rabastens sur Tarn, in Francia il 20 febbraio 1878 e morì a Montavit Bresson sull’Isére il 21 marzo 1917 in seguito alle ferite riportate nel combattimento in Alto Adriatico sul sommergibile Curie il 20 dicembre 1914.Conseguì la nomina ad aspirante nella marina da guerra francese, il 1° aprile 1898, al termine dei corsi nella scuola navale militare. Due […]

Continua a leggere

SCHIRO’ Giacomo

MOVM CONCESSE PER ATTI DI VALORE COMPIUTI DAL 1916 AL 1929 ANCHE FUORI DAL TERRITORIO NAZIONALE di Giuseppe e di Angelina Mandalà, nacque a Piana dei Greci di Palermo il 23 novembre 1901 ed ivi morì il 23 luglio 1920.Educato ai più nobili ed elevati sentimenti di amor patrio dal genitore insegnante e direttore degli studi nell’Istituto Orientale di Napoli, studente liceale nel Ginnasio – Liceo Genovesi di Napoli, a diciotto anni si arruolò nel XII battaglione premilitare bersaglieri Napoli […]

Continua a leggere

GULLI  Tomaso

MOVM CONCESSE PER ATTI DI VALORE COMPIUTI DAL 1916 AL 1929 ANCHE FUORI DAL TERRITORIO NAZIONALE di Vincenzo e di Annie Saulter, nacque a Faenza il 17 novembre 1879 e morì a Spalato l’11 luglio 1920 per ferita d’arma da fuoco.Di antica e nobile famiglia calabrese, allievo dell’Accademia Navale di Livorno dal novembre 1898, fu nominato guardiamarina nel marzo 1902 e imbarcato sulla nave Carlo Alberto compì due importanti crociere nell’Europa del Nord, durante le quali Guglielmo Marconi faceva per […]

Continua a leggere

UGOLINI Giuseppe

MOVM CONCESSE PER ATTI DI VALORE COMPIUTI DAL 1916 AL 1929 ANCHE FUORI DAL TERRITORIO NAZIONALE di Angelo e di Maria Spaccini, nacque a Torgiano di Perugia il 19 marzo 1885 e morì a Milano il 23 giugno 1920 in seguito a ferite.Chiamato alle armi con la sua classe di leva ed arruolato nel reggimento artiglieria a cavallo, nel novembre 1905, ivi ebbe i galloni di caporale e caporal maggiore. Passò, poi, a domanda nell’Arma, come carabiniere a piedi, nella […]

Continua a leggere

CARMANA Leone

MOVM CONCESSE PER ATTI DI VALORE COMPIUTI DAL 1916 AL 1929 ANCHE FUORI DAL TERRITORIO NAZIONALE di Giovanni e di Emilia Masini, nacque a Gazzano di Villa Minozzo di Reggio Emilia l’11 novembre 1894 e morì a Reggio Emilia il 1° febbraio 1926.Chiamato alle armi con la sua classe nel gennaio 1915 fu assegnato al 7° reggimento fanteria della brigata Cuneo, col quale, alla dichiarazione di guerra all’Austria, il 24 maggio 1915, prese posizione tra il Passo del Tonale e […]

Continua a leggere

BUROCCHI Giovanni

MOVM CONCESSE PER ATTI DI VALORE COMPIUTI DAL 1916 AL 1929 ANCHE FUORI DAL TERRITORIO NAZIONALE di Luigi e di Carolina Perozzi, nacque a Penna San Giovanni di Macerata il 16 aprile 1881 e morì a Fiume, a bordo del piroscafo Becker il 3 ottobre 1919.Arruolatosi volontario nella Legione Allievi Carabinieri nel 1901 e nominato carabiniere a piedi, dopo aver prestato servizio presso la Legione di Ancona venne congedato nel 1906. Due anni dopo, ottenne di essere richiamato nell’Arma e, […]

Continua a leggere

VEDUTI Martino

MOVM CONCESSE PER ATTI DI VALORE COMPIUTI DAL 1916 AL 1929 ANCHE FUORI DAL TERRITORIO NAZIONALE di Romualdo e di Maria Beruti, nacque a Pavullo del Frignano di Modena il 27 ottobre 1894, muore a Casale Monferrato il 29 dicembre 1972.Interrotti gli studi che stava ultimando nel Ginnasio – Liceo Cavour di Torino, si arruolò a diciotto anni volontario nell’Arma dei Carabinieri e nel 1913, allievo carabiniere a cavallo fu destinato alla Legione di Bologna. Promosso vice brigadiere, alla dichiarazione […]

Continua a leggere

SALAMANO Alessandro

MOVM CONCESSE PER ATTI DI VALORE COMPIUTI DAL 1916 AL 1929 ANCHE FUORI DAL TERRITORIO NAZIONALE di Andrea e di Erminia Gallina, nacque a Torino il 2 ottobre 1892 ed ivi morì il 9 dicembre 1945.Conseguito il diploma di ragioniere, venne arruolato, per il servizio di leva, nella 1^ compagnia di sanità con la quale, alla dichiarazione di guerra all’Austria, nel maggio 1915, alle dipendenze della brigata Parma, raggiunse la zona di operazioni, in Cadore. Sul Col di Lana, ebbe nel […]

Continua a leggere

VOLTA Fernando

MOVM CONCESSE PER ATTI DI VALORE COMPIUTI DAL 1916 AL 1929 ANCHE FUORI DAL TERRITORIO NAZIONALE di Antonio e di Veronica Petti, nacque a Perugia il 20 luglio 1877 e morì nell’ospedale militare di Roma il 24 agosto 1917 in seguito a ferite riportate nello scoppio del deposito munizioni di Acquasanta.Ancora giovanetto sentì una spontanea inclinazione per la carriera delle armi ed arruolatosi quale allievo sottufficiale nel 1° reggimento artiglieria da campagna il 30 dicembre 1897, conseguì le promozioni a […]

Continua a leggere

GANDOLFO Lorenzo

MOVM CONCESSE PER ATTI DI VALORE COMPIUTI DAL 1916 AL 1929 ANCHE FUORI DAL TERRITORIO NAZIONALE di Enrico e di Emilia Quajotto, nacque a Mantova il 13 gennaio 1878 e morì il 3 luglio 1916 alla Spezia in seguito a scoppio di esplosivi.Dal Ginnasio di Mantova, entrò, nel novembre 1891, all’Accademia Navale di Livorno e a 19 anni, nel 1897, conseguì le spalline di guardiamarina imbarcando sulla nave Italia. Promosso sottotenente di vascello due anni dopo, compì la campagna oceanica […]

Continua a leggere
1 184 185 186 187 188 224