PETRACCHI Ferruccio

nasce nel 1915 Milano. Sottotenente complemento, 6° reggimento bersaglieri. Conseguito il diploma di ragioniere, venne chiamato alle armi nel maggio 1938 ed assegnato al 3° reggimento bersaglieri motorizzato. Nel 1939, in aprile, prese parte allo sbarco e alla successiva occupazione dell’Albania. Rimpatriato in giugno e trattenuto alle armi col grado di sergente, partecipò l’anno dopo, alla dichiarazione di guerra, alle operazioni militari svoltesi alla frontiera occidentale e nell’aprile 1941 a quelle svoltesi contro la Jugoslavia. Destinato il 3° bersaglieri a […]

Continua a leggere

BOCCASSINI Michele

nasce a Bologna il 14 ottobre 1917. (https://www.barlettaviva.it/notizie/il-coraggio-di-michele-boccassini/). Sottotenente complemento, 81° reggimento fanteria. Figlio di noto professionista stabilitosi in Inghilterra, a Londra, titolare di un avviato studio commerciale e disperso in mare nel luglio 1940 nell’affondamento della nave Andora Star per siluro tedesco. Studente del secondo anno di giurisprudenza nell’Università di Roma, interruppe gli studi per arruolarsi volontario nel settembre 1940. Nominato sottotenente di complemento nel marzo 1941 ed assegnato al 208° reggimento fanteria, fu in Grecia e in Albania […]

Continua a leggere

CHIARINI Aldo

nasce nel 1915 a Argelato (Bologna). Caporal maggiore, 6° reggimento bersaglieri. Agricoltore nella fertile collina bolognese, assolse gli obblighi di leva dall’ottobre 1936 al febbraio 1937 nel 2° reggimento bersaglieri, raggiungendo il grado di caporal maggiore. Richiamato, nell’agosto 1939, nel 6° bersaglieri, partecipava, dopo l’entrata in guerra dell’Italia, alle operazioni svoltesi nei Balcani dal 6 aprile al 14 novembre 1941. Rimpatriato, partiva poco dopo, il 31 gennaio 1942, per la Russia. Superbo caposquadra bersaglieri, di rara capacità ed eccezionale coraggio […]

Continua a leggere

ABBA Silvano

nasce a Rovigno d’Istria (Pola) il 3 luglio 1911 (Wilipedia). Capitano s.p.e. (servizio permanente effettivo) di cavalleria, reggimento Savoia Cavalleria. Fu uno degli atleti più completo dello sport italiano e olimpionico di pentathlon moderno. Uscito sottotenente di cavalleria dall’Accademia Militare di Modena nel settembre 1932 e destinato al Reggimento Cavalleggeri Vittorio Emanuele II, veniva promosso tenente due anni dopo. Dal giugno 1937 al settembre 1938 fu volontario in Spagna ove si distinse in numerosi combattimenti al comando di una compagnia […]

Continua a leggere

LITTA MODIGLIANI Alberto

nasce nel 1902 a Torino. Maggiore s.p.e. (servizio permanente effettivo) di cavalleria, reggimento Savoia Cavalleria. Appartenente a nobile famiglia lombarda, superati gli studi classici si arruolava volontario quale allievi ufficiali di complemento di cavalleria nel 1921, conseguendo la nomina a sottotenente nei Cavalleggeri Vittorio Emanuele II nel settembre 1922. Nel 1923 fu trasferito a domanda nel R.C.T.C. (Regio Corpo Truppe Coloniali) della Tripolitania dove prestò servizio prima nella specialità meharisti ed in seguito, negli spahis. Promosso tenente, rimpatriava nel settembre […]

Continua a leggere

GUCCI Lino

nasce nel 1915 a Bologna. Sottotenente medico complemento, 6° reggimento bersaglieri. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1937 presso l’Università di Bologna, ed ammesso, nel marzo 1940, alla Scuola di applicazione di Sanità Militare a Firenze fu nominato sottotenente nel settembre successivo, destinato al 6° reggimento bersaglieri. Assegnato al VI battaglione, partecipava alla campagna contro la Jugoslavia dal 12 aprile 1941 ed in seguito, fino all’ottobre, alle operazioni di guerra contro i ribelli nelle zone occupate. Rientrato al deposito e […]

Continua a leggere

DE FABRITIIS Cesare

nasce nel 1918 a Roma. Tenente s.p.e. (servizio permanente effettivo), 80° reggimento fanteria. Compiuti gli studi liceali a Bari, fu ammesso all’Accademia Militare di Modena nel 1936 e nel 1938 fu nominato sottotenente di fanteria. Destinato all’80° reggimento fanteria della Divisione Pasubio, partecipò nel giugno 1940 alle operazioni svoltesi alla frontiera occidentale e dall’aprile alla fine di maggio del 1941 a quelle svoltesi contro la Jugoslavia. Promosso tenente ed assunto il comando dell’11^ compagnia del III battaglione partiva nel luglio […]

Continua a leggere

SPOTTI Mario Giovanni

nasce nel 1902 a San Benedetto Po (Mantova). Tenente complemento cavalleria, reggimento Lancieri di Novara. Giovane animoso, già nel 1919, appena sedicenne, tentò invano di raggiungere Fiume. Riconsegnato alla famiglia, terminava gli studi diplomandosi ragioniere. Ammesso nel novembre 1922 al corso allievi ufficiali di complemento di cavalleria presso il C.d’A. (Corpo d’Armatadi Milano, nel luglio 1923 fu promosso sottotenente e destinato al reggimento Saluzzo, fu congedato nel 1924. Trasferitosi a Torino e dedicatosi alla vita politica, raggiunse un posto preminente […]

Continua a leggere

FASIL Pietro

nasce nel 1921 a Sappada (Belluno). Sottotenente complemento, 37° reggimento fanteria. Conseguito il diploma di maturità classica a Venezia e quello di abilitazione magistrale a Treviso, fu ammesso alla Scuola allievi ufficiali di complemento di Fano nel settembre 1941 e nel marzo dell’anno successivo fu nominato sottotenente. Destinato al 37° reggimento fanteria mobilitato della Divisione Ravenna, partiva per la Russia il 10 giugno 1942. Comandante di un caposaldo, perno di importante posizione difensiva, conteneva e batteva duramente l’avversario numericamente superiore. […]

Continua a leggere

REGGIANI Enrico

nasce nel 1909 a Milano. Tenente complemento, reggimento artiglieria a cavallo. Studente nel Politecnico di Milano, venne ammesso nel luglio 1931 alla Scuola allievi ufficiali di complemento di Lucca e nel dicembre dell’anno successivo fu promosso sottotenente di artiglieria destinato al reggimento artiglieria a cavallo. Congedato nel 1933 e conseguita la laurea in ingegneria, ottenne impiego presso la Società Italiana Spiriti di Roma dove prestò la sua opera fino al 20 dicembre 1940 allorquando fu richiamato alle armi. Rientrato al […]

Continua a leggere
1 77 78 79 80 81 224